Tutto pronto a Marigliano, per accogliere la sedicesima edizione della Sagra della Melanzana, uno degli appuntamenti enogastronomici più attesi dell’estate. L’evento si terrà dal 27 al 29 giugno, nella splendida cornice del Parco Busiello (via Vignariello, frazione Miuli) animando l’area con profumi, sapori e intrattenimento per tutte le età.

Organizzata dal Comitato Ricreativo Culturale (CRC), la manifestazione punta a valorizzare uno dei prodotti simbolo della cucina mediterranea: la melanzana. Per tre serate, visitatori e appassionati potranno gustare piatti tipici preparati secondo le ricette della tradizione locale — dal celebre timballo alla siciliana all’immancabile parmigiana di melanzane, polpette di melanzane, involtini e tante altre specialità.
L’ormai storica Sagra della Melanzana non è solo un viaggio nei sapori autentici, ma anche un momento di aggregazione e di festa per tutta la comunità mariglianese. Il programma prevede musica dal vivo, spettacoli folkloristici, animazione per adulti e bambini, con l’obiettivo di offrire un’esperienza ricca e coinvolgente per tutti i partecipanti.
«Con grande entusiasmo ripartiamo da qui, dopo una pausa di cinque anni. Ripartiamo dalle tradizioni e dalla semplicità che contraddistingue la nostra amata comunità miulese — dichiarano gli organizzatori —. Questa è un’occasione importante per promuovere il nostro territorio e le sue eccellenze gastronomiche, ma anche per rafforzare i legami della comunità. Noi ci saremo tutti. Ci aspettiamo lo stesso da voi».
Un evento dunque da non perdere, all’insegna della buona tavola, della tradizione e della convivialità!